Potreste aver sentito più di una volta parlare che Lecce è soprannominata la ”Firenze del sud”; Attualmente Lecce ha un qualcosa di unico, tra le quali il suo stile barocco, noto come barocco leccese, il fascino della città. Il clima molto mite, il calore della gente locale, la gustosa cucina e la vivace vita notturna, è questo che lo distingue.
Lecce, una città affascinante, immersa nel tacco dello stivale, nella parte più meridionale della Puglia, conosciuta come ”Salento”, è casa di stile di architettura imponente che ha il suo orgoglio nella pietra locale, color sabbia, chiamata pietra Leccese.

E se hai un palato dolce, assicuratevi di fermarvi per un gustoso caffè e un delizioso Pasticciotto Leccese, un dolce locale, riempito con una freschissima e buonissima crema al limone. Lecce è assolutamente la ciliegina sulla torta del vostro tour in Puglia!
A Lecce non dimenticare:
- La Basilica della santa croce, l’emblema della città: vicina a Palazzo Celestini, un ex Monastero, che ora è la sede della provincia di Lecce;
- Piazza Sant’Oronzo, sopratutto dominata dalla statua di Sant’Oronzo, patrono della città, dove si può vedere anche l’antico anfiteatro romano.
- Piazza D’Uomo, una delle piazze più belle d’Europa con i suoi edifici sorprendenti.
- Porta Napoli, un arco costruito in onore di Charles V; Una volta attraversata la porta, troverete incantevoli palazzi, chiese, come pure il bel Teatro Paisiello.
- Porta Rudiai, dove ancora una volta troverete Chiese, Negozi, e Palazzi.